Cosa sono i PFAS e che relazione c’è tra inquinamento e lubrificanti
In data 13 gennaio 2023, è stata ufficialmente presentata all’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA), da parte delle autorità nazionali di Danimarca, Germania, Paesi Bassi, Norvegia e Svezia, una proposta di restrizione all’uso di sostanze P-FAS. La criticità di questa categorizzazione è quella di inserire nella stessa famiglia sostanze con profili di rischio molto differenti tra loro che potrebbero, al termine del percorso di consultazione e valutazione, essere escluse dalla possibilità di utilizzo nelle formulazioni lubrificanti.
CONTINUA A LEGGERE