<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=584589315352917&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Lubrificanti Industriali, Compatibilità materiali, Prodotti lubrificanti, Resistenza termica  -  23/05/2023

Il grasso lubrificante per valvole a maschio da -60 a +350°C.

Nelle valvole a maschio il lubrificante viene iniettato sotto pressione tra l’otturatore e la sede del corpo per ridurre l’attrito, fornire la tenuta del passaggio e consentire l’azione di tenuta del sigillante sull’otturatore.

A questo si aggiunge l’intervallo termico in esercizio, che può variare dai -60 ai +350°C, caratteristica fondamentale affinché la valvola possa performare in maniera adeguata e per lungo tempo.

CONTINUA A LEGGERE

Lubrificanti Certificati, Applicazioni industriali, Prodotti lubrificanti  -  09/05/2023

Lubrificante per il controllo dell'attrito nei meccanismi decelerati

Far galleggiare le superfici in attrito interponendo un film plastico e portante continuo, che sia molto persistente e adesivo, ma al tempo stesso mantenga anche le proprie funzioni lubrificanti e antiusura: queste, in estrema sintesi, le caratteristiche di un grasso lubrificante sintetico per il controllo dell’attrito in meccanismi decelerati e soft closing.

Si tratta di una soluzione lubrificante sufficientemente complicata da realizzare, ma sempre più richiesta in numerosi settori, dai mobili alle auto, passando per cucine e IT solo per citarne qualcuno, e proprio per questo necessita di un’attenta analisi iniziale per poter personalizzare al massimo, e nel migliore dei modi, il lubrificante stesso.

Ma come funziona?

CONTINUA A LEGGERE

Grasso Lubrificante Industriale, Lubrificanti Certificati, Prodotti lubrificanti  -  07/04/2023

Il grasso fluorurato per i connettori elettrici dell'automotive

I connettori elettrici automotive sono componenti altamente soggetti al fenomeno dell’usura, che obbligano quindi a una lubrificazione specifica, che tenga conto non solo del campo applicativo e delle condizioni generali, ma anche delle diverse fasi in cui agiscono.

CONTINUA A LEGGERE

Grasso Lubrificante Industriale, Applicazioni industriali, Prodotti lubrificanti  -  16/02/2023

Il grasso lubrificante fluorurato per i motoriduttori per vetrocamera

La lubrificazione dei motoriduttori per vetrocamera è in assoluto una delle più complicate e, proprio per questo, delle più facili da sbagliare, in quanto richiede la presa in carico di particolari accorgimenti tipici del contesto applicativo.

Obiettivo numero uno: garantire la piena separazione delle superfici in attrito, con la difficoltà che queste si trovano ad operare in una zona impossibile da raggiungere una volta assemblato il componente e racchiuso dalle lamine di vetro.

La scelta del lubrificante deve necessariamente cadere su di una soluzione con forte stabilità termica, elevata resistenza ai composti chimici aggressivi,  piena compatibilità con i materiali polimerici, spesso presenti in queste tipologie di applicazioni e soprattutto ridotti processi di evaporazione che potrebbero causare la formazione di aloni antiestetici all'interno delle intercapedini  vetrose multi strato.

 

CONTINUA A LEGGERE

Grasso Lubrificante Industriale, Compatibilità materiali, Prodotti lubrificanti, Resistenza termica  -  08/02/2023

La corretta lubrificazione per anelli o-ring e guarnizioni

Gli anelli di tenuta o-ring e le guarnizioni sono elementi fondamentali per il corretto funzionamento di qualsiasi dispositivo o componente meccanico, in quanto un loro minimo danneggiamento o malfunzionamento può seriamente condizionare l’intero sistema meccanico.

 Affinché ciò non accada è molto importante che essi siano lubrificati nella maniera corretta, con un prodotto non solo di qualità, ma che sia studiato e realizzato specificatamente per loro e per il loro campo applicativo specifico: in una parola, un lubrificante personalizzato.

CONTINUA A LEGGERE

Lubrificanti Industriali, Grasso Lubrificante Industriale, Prodotti lubrificanti  -  19/01/2023

Il grasso per il controllo dell’attrito e del rumore

Modulare la velocità di scorrimento a proprio piacimento e aumentare l’assorbimento delle vibrazioni: questi sono gli obiettivi principali quando si pensa a un lubrificante per il controllo degli attriti negli ammortizzatori.

Affinché ciò accada, però, il lubrificante in questione deve avere precise caratteristiche in merito alla riduzione dei giochi negli accoppiamenti meccanici e alla riduzione della rumorosità, ma soprattutto deve essere concepito e realizzato partendo da un principio fondamentale: le tue necessità.

CONTINUA A LEGGERE

Grasso Lubrificante Industriale, Compatibilità materiali, Prodotti lubrificanti  -  24/11/2022

Perché scegliere un grasso siliconico per materie plastiche

Quello tra materie plastiche e lubrificanti è un rapporto da sempre molto complicato, in quanto, una soluzione errata può portare a possibili impoverimenti delle proprietà strutturali delle plastiche stesse e conseguentemente al danneggiamento dei componenti.

 Se non vuoi correre questo rischio, la soluzione è rivolgersi a specialisti del settore, che siano in grado di realizzare un’attenta analisi della tua situazione e trovare, o creare, il lubrificante migliore per te.

Nel frattempo, ti riveliamo un piccolo segreto: il grasso siliconico può essere considerato il lubrificante più adatto alle materie plastiche, vediamo perché!

CONTINUA A LEGGERE

Grasso Lubrificante Industriale, Lubrificanti Certificati, Prodotti lubrificanti  -  17/11/2022

Il lubrificante per cilindri e valvole pneumatiche

Durata e affidabilità: è ciò che si cerca quando si parla di lubrificazione di cilindri e valvole pneumatiche, con un’attenzione sempre più crescente verso la migliore soluzione da utilizzare tra corpo valvola e guarnizioni.

In assenza di un film lubrificante adeguato e omogeneo, infatti, queste rischiano di deteriorarsi più velocemente e in maniera non riparabile, per questo è fondamentale utilizzare un lubrificante non solo con le caratteristiche adeguate, ma che sia concepito e realizzato sulle esigenze specifiche.

Noi di Macon abbiamo creato un grasso lubrificante dedicato e altamente personalizzabile, per soddisfare le necessità di tutti i nostri clienti.

CONTINUA A LEGGERE

Prodotti lubrificanti  -  21/06/2022

Vendita lubrificanti on line: soluzioni standard o personalizzate?

Pensare di poter realizzare una vendita lubrificanti on line fino a qualche anno fa sembrava davvero improbabile, ma la rapida evoluzione dell’ecosistema digitale e la popolarità del mercato on line ci permettono oggi di poter raggiungere un pubblico molto ampio e diversificato. Questo però non deve cambiare assolutamente quello che è il focus quando si parla di lubrificanti: ovvero la qualità delle formulazioni e la massima funzionalità del prodotto all’interno dell’intero progetto produttivo aziendale.

CONTINUA A LEGGERE

Prodotti lubrificanti  -  26/04/2022

Le 5 caratteristiche dei lubrificanti migliori a uso industriale

Selezionare il lubrificante corretto per le proprie esigenze è una delle scelte più difficili ma allo stesso tempo importanti che è necessario fare per il corretto funzionamento del proprio dispositivo o sistema industriale.

CONTINUA A LEGGERE
New call-to-action

Iscriviti al blog

Gli articoli più letti

Leggi gli ultimi articoli