<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=584589315352917&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Olio Lubrificante Industriale, Applicazioni industriali  -  06/03/2023

Gli oli fluorurati per pompe turbomolecolari operanti ad alto vuoto

Le pompe per alto vuoto funzionano in maniera simile alle pompe per vuoto rotative a palette lubrificate, ma a differenza di queste ultime, lo statore è immerso nell’olio di lubrificazione, che deve quindi sigillare anche le perdite d’aria.

CONTINUA A LEGGERE

Olio Lubrificante Industriale  -  04/10/2022

Olio al silicone: a cosa serve e come trovare il migliore

Nell’arco dei miei anni di carriera in questo settore, sono state diverse le volte in cui mi è stato espressamente chiesto “Ma un olio al silicone, a cosa serve nello specifico?”, e ogni volta la risposta è diversa. Questo non perché io mi diverta a inventarmi risposte stravaganti, ma perché le funzionalità di un olio al silicone, a seconda del campo di applicazione e degli impieghi, possono davvero essere molteplici; tutte con un comune denominatore, la lubrificazione ovviamente.

CONTINUA A LEGGERE

Olio Lubrificante Industriale, Prodotti lubrificanti  -  24/07/2020

Classificazione oli lubrificanti: ad ogni esigenza la sua proprietà

La classificazione oli lubrificanti è la prima conoscenza necessaria per dotare il tuo sistema meccanico di una soluzione corretta alle sue esigenze.

Viscosità olio, densità olio, gradazione olio e in generale tutte le caratteristiche di grassi e oli concorrono in maniera determinante alla lubrificazione dei tuoi macchinari. Sbagliarne anche solamente una può portare a danni strutturali importanti.

CONTINUA A LEGGERE

Lubrificanti Industriali, Olio Lubrificante Industriale, Prodotti lubrificanti  -  23/04/2020

Quando usare un olio siliconico per alte temperature?

Quando parliamo di lubrificanti sintetici gli oli al silicone sono tra i più efficaci nella lubrificazione di componenti meccanici operanti ad alta temperatura. Sono preferiti, in virtù della loro elevata proprietà scivolante in combinazioni metallo-plastica e gomma metallo, anche grazie alla loro inerzia e ridotta interazione con i materiali che avvolgono.

CONTINUA A LEGGERE

Olio Lubrificante Industriale  -  07/08/2019

Viscosità olio lubrificante: come cambia in base alla temperatura?

Tra le caratteristiche fondamentali di un olio lubrificante la viscosità rappresenta in assoluto, insieme alla composizione chimica, la proprietà più importante.

Un olio lubrificante pur favorendo la scorrevolezza e la protezione dall'usura meccanica tra due superfici in reciproco movimento, introduce una frizione il cui valore è strettamente correlato alla sua viscosità ad una data temperatura di esercizio.

CONTINUA A LEGGERE

Lubrificanti Industriali, Olio Lubrificante Industriale, Grasso Lubrificante Industriale  -  20/06/2019

Ammortizzatori rotanti: come aumentare il coefficiente di attrito

Gli ammortizzatori rotanti sono componenti piccoli ma molto preziosi, che consentono di controllare la decelerazione di movimenti rotativi o lineari, come ad esempio l’apertura e chiusura di cassetti portaoggetti nel lato passeggero anteriore della tua macchina. Per funzionare correttamente questi ammortizzatori hanno bisogno di lubrificanti specifici.

CONTINUA A LEGGERE

Lubrificanti Industriali, Olio Lubrificante Industriale, Grasso Lubrificante Industriale  -  31/05/2019

Valvole pneumatiche: funzionamento e ruolo di un buon lubrificante

Le valvole pneumatiche sono dispositivi utilizzati per il comando di attuatori e per la regolazione della portata e della pressione dell’aria compressa.

Visti i numerosi ambiti di applicazione e le diverse sollecitazioni a cui sono sottoposte, la corretta lubrificazione delle valvole pneumatiche risulta molto importante, specialmente per quanto riguarda l’attrito radente

CONTINUA A LEGGERE

Lubrificanti Industriali, Olio Lubrificante Industriale, Grasso Lubrificante Industriale  -  29/05/2019

Oli e grassi lubrificanti: quando usare gli uni e quando gli altri

Indipendentemente dalla sua complessità e struttura, qualsiasi sistema meccanico necessita di una lubrificazione costante affinché possa mantenere un corretto funzionamento nel tempo.

Tale lubrificazione può essere assicurata da prodotti di diversa natura e composizione, che variano a seconda del meccanismo stesso, della funzionalità e dal contesto applicativo.

Ogni tipologia di lubrificante, oli e grassi, sintetici e naturali, ha lo stesso obiettivo comune: mantenere l’operatività del meccanismo ad alti livelli e prolungarne la durata.

CONTINUA A LEGGERE

Lubrificanti Industriali, Olio Lubrificante Industriale  -  19/03/2019

Come si trova l’olio adatto per tipo di attività

Qualsiasi sistema meccanico necessita di una lubrificazione costante affinché mantenga un corretto funzionamento nel tempo. La tipologia e la natura del lubrificante ideale differiscono a seconda della complessità del sistema e del suo utilizzo.

Ogni settore di utilizzo, sia esso artigianale o industriale, necessita di un proprio prodotto specifico, con caratteristiche ed esigenze precise. Ma, a prescindere dall'applicazione effettiva, l'obiettivo comune è uno soltanto: trovare l’olio adatto per incrementare l’efficienza e la durata dei sistemi meccanici.

CONTINUA A LEGGERE

Olio Lubrificante Industriale  -  27/11/2015

3 step per migliorare l'efficienza energetica del tuo compressore


Tempo di lettura: 3 minuti

Vuoi ridurre i costi di manutenzione senza sconvolgere la tua struttura? Pensi di aver ottenuto la massima performance ed efficienza dalle tue macchine? Vuoi fare “saving” senza fare grossi investimenti? La soluzione è a portata di mano. Scopri come, continuando a leggere l'articolo. Al termine potrai scaricare una dettagliata analisi economica e verificare la notevole riduzione costi che si può ottenere con l'impiego di un olio lubrificante sintetico per compressori rotativi rispetto ad un normale olio minerale.

CONTINUA A LEGGERE
New call-to-action

Iscriviti al blog

Gli articoli più letti

Leggi gli ultimi articoli