<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=584589315352917&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

Applicazioni industriali, Resistenza termica  -  02/03/2023

Il grasso lubrificante fluorurato per basse temperature e criogenia

Le basse temperature sono tra le condizioni più difficili e insidiose a cui un lubrificante si può trovare a lavorare, in quanto il film finisce per sgretolarsi, con conseguenti problemi da parte della componentistica e quindi del macchinario stesso. Diventa ancora più importante, quindi, dotarsi di una soluzione specifica per i propri componenti che sia affidabile e sicura al 100%.

CONTINUA A LEGGERE

Grasso Lubrificante Industriale, Compatibilità materiali, Prodotti lubrificanti, Resistenza termica  -  08/02/2023

La corretta lubrificazione per anelli o-ring e guarnizioni

Gli anelli di tenuta o-ring e le guarnizioni sono elementi fondamentali per il corretto funzionamento di qualsiasi dispositivo o componente meccanico, in quanto un loro minimo danneggiamento o malfunzionamento può seriamente condizionare l’intero sistema meccanico.

 Affinché ciò non accada è molto importante che essi siano lubrificati nella maniera corretta, con un prodotto non solo di qualità, ma che sia studiato e realizzato specificatamente per loro e per il loro campo applicativo specifico: in una parola, un lubrificante personalizzato.

CONTINUA A LEGGERE

Compatibilità materiali, Applicazioni industriali, Resistenza termica  -  01/12/2022

Il grasso lubrificante sintetico per le alte temperature

I componenti che operano alle alte temperature sono certamente tra quelli che necessitano sempre di una lubrificazione impeccabile per poter funzionare in maniera fluida e duratura, in quanto importanti variazioni di temperatura possono causare significative variazioni chimiche e fisiche dei materiali che li compongono, andando inevitabilmente a influenzarne l’operatività.

Affinché ciò non avvenga, è importante utilizzare una soluzione lubrificante realizzata appositamente per il tuo meccanismo, facendo un’analisi a 360 gradi sulle sue condizioni d’impiego, non solo da un “punto di vista tecnico” di temperature, carichi e materiali di contatto, ma anche delle condizioni ambientali e climatiche a cui è sottoposto quotidianamente.

Obiettivo: evitare l’assottigliamento del film lubrificante e la conseguente usura.

CONTINUA A LEGGERE

Grasso Lubrificante Industriale, Resistenza termica  -  06/04/2020

Caratteristiche e composizione di un grasso per basse temperature

Hai presente quando d’inverno lasci la macchina fuori al freddo e, quando poi devi usarla, hai bisogno di scaldarla per bene prima di usarla? Bene, ora immagina lo stesso effetto sui vari componenti del tuo progetto. Le basse temperature modificano le caratteristiche fisiche e meccanico-dinamiche dei materiali e possono provocare prematuri malfunzionamenti dei dispositivi meccanici di cui fanno parte.

CONTINUA A LEGGERE

Prodotti lubrificanti, Resistenza termica  -  25/03/2020

Grasso per alte temperature: migliora la resistenza termica

Cosa succede ai dispositivi meccanici quando sono sottoposti ad elevate temperature?

Le alte temperature di esercizio possono essere causa di importanti variazioni delle proprietà chimico/fisiche dei materiali, provocandone l’usura, una minore efficienza o in generale performance non all’altezza.

La lubrificazione corretta può inibire tali fenomeni, a patto che la sua formulazione sia studiata nel minimo dettaglio.

CONTINUA A LEGGERE
New call-to-action

Iscriviti al blog

Gli articoli più letti

Leggi gli ultimi articoli